58848MOBI

Uno strazio inutile. Novelle sulla guerra (1914-1934)

€2,99

Descrizione prodotto

Il volume riunisce per la prima volta tutte le novelle scritte da Pirandello sul tema della guerra. L’autore fu testimone di due conflitti: la guerra italo-turca (1911-1912) e la Prima guerra mondiale (1915-1918). Non visitò mai il fronte, né ebbe alcuna esperienza diretta dei combattimenti. L’unica prova che dovette affrontare fu la partenza per il fronte del figlio Stefano, che venne poi ferito e fatto prigioniero dagli austriaci. Per questo, l’autore si concentrò sugli effetti della guerra su chi restava, e sui cambiamenti che si operavano sul carattere dei reduci. L’ambiente descritto in questi racconti è quello borghese, a lui caro, ritratto con toni ora drammatici, ora divertiti, ora sarcastici, senza mai perdere di vista gli aspetti grotteschi dell’esistenza. Esce fuori da queste pagine, straordinariamente fresche ed attuali, la visione di uno strazio inutile, cui gli uomini sono obbligati da eventi stupidamente ineluttabili. Completa l’antologia un saggio di Enrico Rulli sulla narrativa pirandelliana di guerra.

Titolo: Uno strazio inutile. Novelle sulla guerra (1914-1934)
Autore: Luigi Pirandello;
Editore: e-piGraphe
Formato MOBI con Digital watermarking
ISBN: 9788897945277

Recensioni

Nessuna recensione presente ancora, vuoi inviare la tua?

Sii il primo a scrivere una recensione “Uno strazio inutile. Novelle sulla guerra (1914-1934)”

*