19672EPUB

Pasolini. Visioni e profezie tra presente e futuro

€4,99

Descrizione prodotto

Nell’ultimo anno della sua vita Pasolini scrisse che l’Italia che vedeva intorno era “distrutta esattamente come l’Italia del 1945”. Lo stesso si potrebbe scrivere oggi. A trentacinque anni dalla tragica morte, la sconvolgente attualità di Pasolini non è venuta meno. Ma quali sono le ragioni di questa “dimensione postuma”? Come distinguere l’eredità di PPP dall’uso che se ne fa? Qual è la ragione dell’attualità di Pasolini? È vero che la fama di Pasolini è davvero intatta visto che l’industria culturale se ne serve come un feticcio da sfruttare?

Per cercare le risposte a questi interrogativi si affronta, in questo single e-book che si può leggere in una mezza mattina, l’analisi del mito pasoliniano, la durezza e la dolorosa lucidità degli interventi del polemista corsaro e luterano, le metafore brillanti e mediaticamente irresistibili (la scomparsa delle lucciole, il Palazzo). Sono analisi che raccontano la storia italiana di questi ultimi dieci anni.

Visioni e profezie tra presente e futuro sono il filo rosso di una sconvolgente visione del vuoto e del Potere del Belpaese.

Titolo: Pasolini. Visioni e profezie tra presente e futuro
Autore: Antonella Pierangeli;Roberto Moro;Claudio Vettraino;Andrea Pesce;
Editore: goWare
Formato EPUB con Digital watermarking
ISBN: 9788897324409

Recensioni

Nessuna recensione presente ancora, vuoi inviare la tua?

Sii il primo a scrivere una recensione “Pasolini. Visioni e profezie tra presente e futuro”

*