72485PDF

Opposizione allo stato passivo

€19,76

SKU: 9788865041796#72485#PDF. Categoria: , , , , , , .

Descrizione prodotto

La Legge fallimentare nel suo testo originario disciplinava i mezzi di gravame in tre distinte disposizioni, ora è il nuovo art. 98 l. fall. prevede i rimedi impugnatori dello stato passivo: l’opposizione, l’impugnazione dei crediti ammessi, la revocazione e il procedimento di correzione degli errori materiali.
Le impugnazioni possono riguardare sia le statuizioni sui crediti che quelle sui diritti reali e personali relativi a beni mobili ed ora, a seguito della riforma, anche a beni immobili.
Con l’opposizione allo stato passivo il creditore o il titolare di diritti su beni mobili o immobili contestano che la propria domanda sia stata accolta in parte o sia stata respinta; l’opposizione è proposta nei confronti del curatore. Il successivo art. 99 l. fall. contiene una disciplina unitaria del procedimento, valido per ogni tipo di impugnazione.

PIANO DELL’OPERA
A – Attività a carico del ricorrente
Fase 1 – Attività preliminare
Fase 2 – Redazione del ricorso
Fase 3 – Procedimento
Fase 4 – Ricorso per cassazione

B – Attività a carico del curatore
Fase 1 – Attività preliminare
Fase 2 – Redazione della memoria
Fase 3 – Procedimento
Fase 4 – Ricorso per cassazione

Titolo: Opposizione allo stato passivo
Autore: Federica Commisso;
Editore: Altalex
Formato PDF con Digital watermarking
ISBN: 9788865041796

Recensioni

Nessuna recensione presente ancora, vuoi inviare la tua?

Sii il primo a scrivere una recensione “Opposizione allo stato passivo”

*