1267MOBI

La sindrome dello shopping

€3,49

Descrizione prodotto

«Il tema sviluppato da Mariafrancesca è solo apparentemente frivolo: che cosa si nasconde dietro a quel tormentone d’altri tempi che recita “il cliente ha sempre ragione”?»
Silvana Mazzocchi, La Repubblica

Un pantalone “a mezzo sedere”, un maglione “a scorza d’albero”, un capo più “sghenzo” degli altri: quando si è alle prese con i desideri delle clienti di un negozio d’abbigliamento nessuna richiesta è troppo assurda e nessuna domanda troppo inverosimile. Così le signore “abbondanti” continuano a pretendere di entrare in una taglia 42, le maniache dello shopping non si accorgono che la carta di credito è ormai prosciugata mentre le commesse assistono imperterrite, sfoggiando un sorriso a trentadue denti. Un negozio d’abbigliamento è un microcosmo dove chiunque può entrare, chiedere le cose più strane e dar voce ai desideri più improbabili. D’altronde si sa: il cliente ha sempre ragione… La sindrome dello shopping è uno stupidario della moda, un dizionario dei termini incredibili usati dalle clienti, una carrellata divertita e pungente sull’incredibile assurdità del genere umano. È un libro sui desideri, di donne in cerca di bellezza, di gente in cerca di una leggera e sincera felicità.

«Un diario sincero, divertente e ironico.»
Gioia

«Attenti alla commessa.»
Francesca Reboli, Grazia

Mariafrancesca Venturo vive a Roma. Ha conseguito la laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo mantenendosi agli studi grazie a un lavoro come shop assistant. Ha studiato recitazione con Perla Peragallo e si è perfezionata in teatro rinascimentale. Ora è insegnante precaria in una scuola primaria statale. Ama suonare la chitarra e dirige un coro di bambini. Questo è il suo primo romanzo.

Titolo: La sindrome dello shopping
Autore: Mariafrancesca Venturo;
Editore: Newton Compton Editori
Formato MOBI con Digital watermarking
ISBN: 9788854125216

Recensioni

Nessuna recensione presente ancora, vuoi inviare la tua?

Sii il primo a scrivere una recensione “La sindrome dello shopping”

*