38070PDF

La pergamena del tempio

€3,99

Descrizione prodotto

Fontana Angel Rosen è una detective della sezione omicidi (CID) di Scotland Yard. Ha avuto un’infanzia tutto sommato felice: per esserlo del tutto avrebbe voluto, più di ogni altra cosa, conoscere suo padre. Infatti non aveva mai avuto alcuna intenzione di prendersi cura né di lei, né di sua madre, Suzanne Rosen. Si era volatilizzato nel nulla, senza lasciare alcuna traccia. Nel giorno del suo diciottesimo compleanno viene a conoscenza dell’identità di suo padre: Enrico Puccini, un professore italiano. Fontana, che all’epoca studiava in conservatorio, comincia a vagliare l’idea di lasciare la sua carriera musicale, per entrare in polizia. Avrebbe avuto di certo più possibilità di rintracciarlo. Due anni dopo riesce nel proprio intento e intraprende con fatica il cammino che l’avrebbe portata poi a diventare una detective.
E’ un giorno come tutti gli altri, quando riceve una chiamata da un notaio italiano, Marco Dal Canto, per informarla della morte improvvisa di suo padre. Sua madre le conferma tutto, nel loro incontro successivo a quella telefonata.
Quella sera stessa riceve, però, un’altra chiamata, dal collega Benjamin Sawyer. C’è stato un omicidio, al British Museum. La vittima si chiama Luigi De Bernardi, un docente italiano ricercatore presso la Westminster University, in collaborazione con la Normale di Pisa. Dopo l’interrogatorio dei colleghi, svolto al quartier generale, Fontana è in procinto di salire a bordo della sua auto, quando viene rapita da una figura alta e robusta munita di passamontagna. Sawyer assiste all’aggressione e tenta di fermare l’uomo, inutilmente. Poco dopo comincia una caccia all’uomo che si esaurisce all’interno di un parcheggio sotterraneo. Sawyer ritrova l’auto dell’uomo, ma senza alcuna traccia né dell’aggressore, né tantomeno di Fontana.
Dopo qualche ora Fontana si risveglia a bordo di un jet privato, in compagnia di una donna misteriosa, dalla voce sinuosa e dall’accento inglese talmente marcato, da sembrare artefatto. Le comunica che l’aereo è diretto all’aeroporto di Pisa, città nella quale suo padre aveva degli affari e dove è attesa dal notaio Dal Canto, per procedere all’accettazione dell’eredità.
Una volta a Pisa e dopo essere entrata in possesso dei beni del padre, Fontana si rifugia in casa di Enrico. Nell’appartamento, però, c’è un misterioso ragazzo, Daniele Guerrazzi, intento a mettere a soqquadro tutto il soggiorno alla ricerca di qualcosa. Daniele, una volta constatata l’identità di Fontana, comincia a rivelarle alcuni particolari interessanti riguardo la vita di Enrico Puccini. Era il Gran Maestro dell’Ordine del Giglio e proteggeva, insieme ad altri undici membri un Segreto che dodici Templari avevano scoperto durante un tentativo di disertare una battaglia. Il Tesoro che i cavalieri rinvennero in un Tempio sotterraneo, però, era molto ambito e ricercato da un altro ordine: l’Ordine dei Cavalieri di Malta, il quale, coadiuvato dall’Ordine di Santo Stefano, tenterà di impossessarsene.
I vecchi appunti di Enrico, porteranno i due protagonisti al centro delle lotta tra i due Ordini, in un piccolo paese della Toscana: Bibbona, antico borgo medioevale, dal passato misterioso e incerto. Fontana, coadiuvata dall’enigmatico Daniele, grazie agli appunti e al ciondolo a forma di Caduceo lasciati in eredità dal padre, verrà a conoscenza del significato dei simboli esoterici sparsi per l’intero paese in determinati punti strategici, e che la condurranno, con molte difficoltà, al Tesoro.

Titolo: La pergamena del tempio
Autore: Tania Paxia;
Editore: Europolis Editing
Formato PDF con Digital watermarking
ISBN: 9788899031107

Recensioni

Nessuna recensione presente ancora, vuoi inviare la tua?

Sii il primo a scrivere una recensione “La pergamena del tempio”

*