70879PDF

Intercettazioni: remotizzazione e diritto di difesa nell’attività investigativa. Profili d’intelligence

€13,52

Descrizione prodotto

Il volume affronta il tema delle Intercettazioni, come strumento investigativo più insidioso ed invasivo tra i mezzi di ricerca della prova nel processo penale.
Esamina le difficoltà tecniche, logistiche, operative, normative e giurisprudenziali, seguendo un approccio di approfondimento utile all’operatore del diritto,accompagnato dalla casistica e dall’esperienza diretta degli autori.
Nella trattazione si riconosce una delicatissima fase, quella che vede come attori gli organi inquirenti, una fase in cui nasce quel processo di trasformazione fra oralità e scrittura, accompagnato dalla non agevole trasposizione “su carta” degli atti d’indagine.
L’attività di sintesi investigativa cristallizzata tra “oralità e scrittura”, troverà compendio nelle fasi del successivo iter delle indagini preliminari, ad iniziare dalle motivazioni annotate sul dispositivo di custodia cautelare, per approdare alla fase dibattimentale in cui, sarà attribuita, al reperto fonico, pregnanza idonea alla formulazione del giudizio.

STRUTTURA
CAPITOLO I – LE INTERCETTAZIONI
CAPITOLO II – MACROAREE, GEOLOCALIZZAZIONE ED ANALISI DEI METADATI
CAPITOLO III – INTELLIGENCE, SPY PRACTICE E ATTIVITÀ UNDERCOVER

Titolo: Intercettazioni: remotizzazione e diritto di difesa nell’attività investigativa. Profili d’intelligence
Autore: Bruno Fiammella;Michelangelo Distefano;
Editore: Altalex
Formato PDF con Digital watermarking
ISBN: 9788865042533

Recensioni

Nessuna recensione presente ancora, vuoi inviare la tua?

Sii il primo a scrivere una recensione “Intercettazioni: remotizzazione e diritto di difesa nell'attività investigativa. Profili d'intelligence”

*