64801MOBI

Goffman: la metafora drammaturgica e la comprensione delle interazioni sociali

€2,99

SKU: 9788899289201#64801#MOBI. Categoria: , , , , , , , , , , .

Descrizione prodotto

Questo saggio vuole analizzare l’importanza della metafora drammaturgica goffmaniana nell’interpretazione dell’interazione sociale. Esaminando la figura dell’autore e l’evoluzione del suo pensiero, si osserva come la metafora rimanga il filo conduttore di tutta la sua opera. Si pone l’attenzione sull’interazionismo simbolico e sull’etnometodologia, da cui prende le mosse la sociologia di Goffman, per evolversi poi in una direzione propria, che rende impossibile inquadrare questo autore in una precisa corrente sociologica. La metafora drammaturgica diviene modello esplicativo della realtà sociale e chiave di lettura dell’interazione e della presentazione del self nella vita quotidiana. Essa permette di cogliere gli aspetti più significativi e spesso non manifesti del comportamento internazionale.

Titolo: Goffman: la metafora drammaturgica e la comprensione delle interazioni sociali
Autore: Francesca Panzacchi;
Editore: Panesi Edizioni
Formato MOBI con Digital watermarking
ISBN: 9788899289201

Recensioni

Nessuna recensione presente ancora, vuoi inviare la tua?

Sii il primo a scrivere una recensione “Goffman: la metafora drammaturgica e la comprensione delle interazioni sociali”

*