16166MOBI

Disagio e speranze in tempi di crisi

€3,99

Descrizione prodotto

I giovani costituiscono da sempre per le scienze sociali un osservatorio privilegiato per lo studio del mutamento in ambito culturale. Tanto più ciò è confermato in un periodo di grave crisi della quale le nuove generazioni stanno, per l’appunto, vivendo gli effetti più critici, soggetti pienamente investiti dal “vento del cambiamento” in uno scenario seducente per la pluralità delle scelte comportamentali possibili ma, al tempo stesso, non privo di problematicità, talvolta proprio per la mancanza di saldi punti di riferimento. L’indagine conoscitiva svolta fra gli studenti della Sapienza Università di Roma ha inteso ricostruire il patrimonio di paure, aspettative e speranze che questo segmento dei giovani italiani attesta, annunciando un interessante, potenziale profilo della società del domani.

Mariella NOCENZI è ricercatrice di Sociologia presso la Sapienza Università di Roma e insegna “Politiche sociali per il governo locale” nello stesso Ateneo. Assistant editor dell’International Review of Sociology, è membro del consiglio scientifico dell’Associazione Italia di Sociologia – Sezione di “Teorie sociologiche e trasformazioni sociali”. Fra le ultime pubblicazioni con Marisa Ferrari Occhionero Equilibri di genere in Europa, Roma, Aracne, 2009, I giovani e le sfide del futuro, Roma, Aracne 2011, e I sociologi dimenticati, Milano, Franco Angeli, 2011 con Angelo Romeo.

Titolo: Disagio e speranze in tempi di crisi
Autore: MARIELLA NOCENZI;
Editore: Edizioni Nuova Cultura
Formato MOBI con Digital watermarking
ISBN: 9788861349780

Recensioni

Nessuna recensione presente ancora, vuoi inviare la tua?

Sii il primo a scrivere una recensione “Disagio e speranze in tempi di crisi”

*