32847PDF

Dimmi nonno: cos’e’ veramente il castello?

€9,49

Descrizione prodotto

Si scrive un libellum per due motivi fondamentali: o per raccontare o per raccontarsi. Nel racconto si presuppone che all’intenzione dell’autore, e alla gioia di far conoscere, corrisponda completezza, ordine, analisi ed originalità delle vicende trattate, Il raccontarsi richiede, oltretutto, un’overdose di narcisismo e sfrontatezza. Questo libellum non trova giustificazione né nell’uno né nell’altro dei casi citati. E allora?
Allora, provate ad immaginare un uomo che fin dall’età di sei anni si annoia se non ha qualcosa da fare, e che ha davanti a sé parecchio tempo libero, ma pochi intimi con cui discutere, perché tutti, hanno le loro urgenze, e capirete perché abbia popolato “lo spazio del sogno” con le ombre del passato e dibattuto questioni che non interessano i tifosi del lunedì mattina.
Ha costruito una favola con due personaggi, che dialogano, e una voce che commenta, per dare la parola a chi, ogni giorno di più, in ragione dell’età, la va perdendo, e a chi, invece, per novella cultura, la va sostituendo con messaggi elettronici, ancora prima di averla compiutamente acquisita. E, soprattutto, per scongiurare il “terribile silenzio” tra gli uomini, perché quando essi tacciono parlano le armi e “il sonno della ragione genera i mostri”.

Titolo: Dimmi nonno: cos’e’ veramente il castello?
Autore: Ubaldo Rini;
Editore: Ubaldo Rini
Formato PDF con Digital watermarking
ISBN: 9788868859299

Recensioni

Nessuna recensione presente ancora, vuoi inviare la tua?

Sii il primo a scrivere una recensione “Dimmi nonno: cos'e' veramente il castello?”

*