117487PDF

Calcolo sismico strutture in acciaio

€29,40

SKU: 9788882078393#117487#PDF. Categoria: , , , , , , , .

Descrizione prodotto

Dimensionamento secondo l’EUROCODICE 8 e le Norme AISC

- Normative
- Sollecitazione sismica
- Criteri generali di progettazione e tipologie strutturali
- Modellazione delle strutture
- Analisi e verifiche,
- Connessioni nelle strutture sismoresistenti,
- Esempi di calcolo di strutture,
- Esempi di calcolo di connessioni

Il volume è un manuale che guida il lettore nell’uso delle norme per il calcolo delle strutture in acciaio soggette a sollecitazione sismica. Vengono considerate le normative italiane (Norme Tecniche per le Costruzioni: NTC2008), quelle europee (Eurocodice 8) e infine quelle americane (ASCE7-10, AISC 341-10 e AISC 358-10).

Il testo tratta i principali aspetti del calcolo sismico delle strutture in acciaio in un continuo confronto tra normative italiane ed europee da un lato e quelle americane dall’altro, volto a meglio chiarire i vari problemi che il progettista deve affrontare. Si esaminano i criteri generali di progettazione delle strutture sismiche, fondati principalmente sul concetto della gerarchia delle resistenze, o capacity design; si tratta la determinazione dello spettro di risposta, sia con le prescrizioni delle NTC2008 che con quelle delle ASCE7-10; si illustrano le tipologie strutturali da adottare, mettendo in luce similitudini e differenze tra norme europee e norme americane; si dettagliano le procedure di analisi e verifica e infine si tratta la scelta ed il dimensionamento delle connessioni.

Il testo, che vuole proporsi come essenzialmente pratico, contiene un buon numero di esempi di calcolo. Viene presentato il dimensionamento di un edificio con telai a momento in una direzione e controventi concentrici nell’altra, trattato sia in accordo alle NTC2008 che alle AISC 341-10. Si dimensiona poi un telaio con controventi a V rovescio concentrici ed uno con controventi eccentrici. Si illustrano poi esempi di calcolo di connessioni specifiche per le strutture sismiche: attacchi a momento e connessioni di controventi.

Particolare attenzione è stata data alle connessioni sismiche prequalificate delle norme AISC 358-10, che non hanno al momento un corrispettivo nelle norme europee. Oltre ad esempi di calcolo, nel software incluso sono presenti dei fogli di calcolo per il loro dimensionamento.

NOTE SUL SOFTWARE INCLUSO

Il software gestisce i seguenti fogli Excel per il calcolo delle connessioni sismiche prequalificate secondo AISC 358-10:

 AISC 358-10 – Connessione flangiata 4E (profili laminati e saldati);

 AISC 358-10 – Connessione flangiata 4ES (profili laminati e saldati);

 AISC 358-10 – Connessione flangiata 8ES (profili laminati e saldati);

 AISC 358-10 – Connessione BFP (profili laminati e saldati).

Requisiti hardware e software: processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); 250 MB liberi sull’HDD; 2 GB di RAM; MS Excel 2007 o vs. successive.

Il software incluso è parte integrante della presente pubblicazione e resterà disponibile nel menu G-cloud dell’area personale del sito www.grafill.it.

Titolo: Calcolo sismico strutture in acciaio
Autore: Benedetto Cordova;
Editore: Grafill
Formato PDF con Digital watermarking
ISBN: 9788882078393

Recensioni

Nessuna recensione presente ancora, vuoi inviare la tua?

Sii il primo a scrivere una recensione “Calcolo sismico strutture in acciaio”

*