50463PDF

I princìpi e le cause

€17,99

Descrizione prodotto

Le Glosae super Platonem di Guglielmo di Conches si inseriscono in,
e sono il “cuore” di, un percorso ermeneutico e teoretico che nell’“arco”
di un ventennio conduce il maestro chartriano ad affrontare, alla luce della
traduzione e del commento del Timeo redatti nel IV secolo da Calcidio,
i principali temi dell’attualità filosofica, riconducibili alle scienze naturali,
sia nei loro aspetti generali sia tramite l’approfondimento di contenuti
particolari, e alla teologia razionale, esito della tradizione culturale caratterizzata
dalla ricerca della ragionevolezza della fede.
Questo volume, incentrato sul I libro delle “glosse” sul dialogo cosmogonico
di Platone, mette in evidenza la concezione dei princìpi del
cosmo fisico che il maestro di Conches ricava da esso e dall’opera calcidiana;
in altri termini mostra la partecipazione ai processi di “modernizzazione”
in atto nella prima metà del XII secolo della riflessione di
Guglielmo sul rapporto tra filosofia antica e attualità culturale e sulla
natura e le condizioni principiali del mondo creato (oltre a Dio, primo
principio, il mondo archetipo e la materia primordiale). L’analisi di
tali condizioni include lo studio delle cause dei fenomeni particolari, le
quali, pur non essendo in senso stretto princìpi del cosmo fisico nella
sua totalità, concorrono al suo ornatus, cioè alla definizione della natura
sensibile nel suo stato attuale e uniforme.

Titolo: I princìpi e le cause
Autore: Concetto Martello;
Editore: Officina di Studi Medievali
Formato PDF con Digital watermarking
ISBN: 9788864850924

Recensioni

Nessuna recensione presente ancora, vuoi inviare la tua?

Sii il primo a scrivere una recensione “I princìpi e le cause”

*