-
La Roma di Augusto in 100 monumenti
-
Tra i castagni dell’Appennino. Conversazioni con Francesco Guccini (Utet)
-
Grande guerra, piccoli generali (Utet)
-
Il fascismo degli italiani (Utet)
-
Pensieri (Utet)
-
Giuseppino (Utet)
-
Target: Italy
-
Il cibo non era niente di speciale (Utet)
-
Karain (Utet)
-
Il saggio e l’elefante (Utet)
-
Come rendere chiare le nostre idee (Utet)
-
Le fonti dell’energia (Utet)
-
Evento (Utet)
-
Da un’altra Italia (Utet)
-
PERV (Utet)
-
Il sogno di scrivere (Utet)
-
Fare una mostra (Utet)
-
I rimedi dell’amore (Utet)
-
Il cavo e il vuoto (Utet)
-
Questa città che non finisce mai. Lettere da Roma 1822-32 (Utet)
-
Segnali di fumo (Utet)
-
Ippopotami e sirene (Utet)
-
Il principe (Utet)
-
L’amicizia (Utet)
-
Mai stati meglio (UTET)
-
Mefistofele (Utet)
-
L’oltre e l’altro (Utet)
-
Scettici antichi
-
Denaro (Utet)
-
Cacciatori di tracce (Utet)
-
Il Novecento a Bergamo (Utet)
-
Sette anni di vacche sobrie (Utet)
-
Pipì o lo scimmiottino color di rosa
-
Lettera sull’entusiasmo
-
La natura dell’amore
-
Marcia fatale (Utet)
-
Patti scellerati (Utet)
-
L’inganno del gran rifiuto (Utet)
-
Il cervello anarchico (Utet)
-
Il secondo cervello (Utet)
-
Perché il mondo esiste? (Utet)
-
Una mattina mi sono svegliato (Utet)
-
Una mattina mi sono svegliato (Utet)
-
L’amore è tutto: è tutto ciò che so dell’amore (Utet)
-
Canone buddhista
-
La poesia lirica del Duecento
-
Poeti del Settecento
-
Poemi cavallereschi del Trecento
-
Poesie e Tragedie
-
Gozzano. Opere
-
Poesie e prose s’arte
-
Orlando Furioso e Cinque Canti
-
Opere filosofiche. Vol.III
-
Etimologie o origini
-
La consolazione della filosofia
-
Storie. Vol. I
-
Commedie
-
Opere
-
La costruzione logica del mondo
-
Volgarizzamenti del Due e Trecento
-
Vite e detti di santi musulmani
-
Tragedia classica dalle origini al Maffei
-
Testi confuciani
-
Teologia platonica
-
Teatro del Quattrocento. Sacre rappresentazioni
-
Teatro del Quattrocento. Le corti padane
-
Teatro comico del Cinquecento. La tonaca in commedia
-
Sociologia delle religioni
-
Romanzieri del Settecento
-
Prose di romanzi. Il romanzo cortese in Italia nei secoli XIII e XIV
-
Poemetti del Duecento
-
Orazioni. Vol. II
-
Orazioni. Vol. I
-
Opere Vol. 1
-
Opere filosofiche. Vol. II
-
Opere filosofiche. Vol. I
-
Opere
-
Novellino e conti del Duecento
-
Novelle del Quattrocento
-
Narratori toscani dell’Ottocento
-
Narratori settentrionali dell’Ottocento
-
Narratori meridionali dell’Ottocento
-
Mistici indiani medievali
-
Marino e i marinisti. Opere Scelte
-
Manifesti romantici e altri scritti della polemica classico-romantica
-
Lirici del Cinquecento
-
Lettere del Cinquecento
-
Le vite dei Cesari
-
Il libro e i Frammenti dei ‘Poeti Nuovi’
-
Il Capitale
-
Giovanni della Casa e altri trattatisti cinquecenteschi del comportamento
-
Epistole. Vol. III
-
Epistole. Vol. I
-
Drammi per musica dal Rinuccini allo Zeno
-
Discussioni linguistiche del Settecento
-
Discussioni linguistiche del Cinquecento
-
Dialoghi spuri
-
Dialoghi politici. Lettere
-
Dialoghi filosofici
-
Critici dell’età Romantica
-
Scritti religiosi
-
Mistici del XIV secolo
-
Testi sumerici e accadici
-
Storie. Vol. III
-
Opere
-
Romanzieri del Seicento
-
Poeti minori dell’Ottocento
-
Novelle del Cinquecento
-
Berešit Rabbà. Commento alla Genesi
-
Opere
-
Vite Parallele/Vol. III
-
Vita/Rime/Satire
-
Trattato di sociologia generale
-
Storia d’Italia
-
Stoici antichi
-
Sonetti e Canzoni/Orlando Innamorato
-
Scrittori dell’Età Augustea
-
Scritti letterari
-
Romanzi
-
Prose e poesie
-
Principi di sociologia
-
Opere scelte
-
Opere scelte
-
Opere italiane
-
Opere filosofiche
-
Opere filosofiche
-
Opere
-
Opere
-
Orazio. Opere
-
Opere
-
Opere
-
Opere
-
Opere
-
Opere
-
Opere
-
Odi e Inni
-
Myricae/Canti di Castelvecchio
-
La giustizia nella rivoluzione e nella Chiesa
-
Istorie fiorentine e altre opere storiche e politiche
-
Enciclopedia delle scienze filosofiche
-
Corso di filosofia positiva
-
Commedie
-
Vita di Milarepa
-
Opere
-
La guerra civile
-
Romanzi scelti
-
Poesie
-
Commedie
-
Opere teologiche
-
Opere
-
Storia degli arcivescovi della chiesa di Amburgo
-
Panegirici Latini
-
Sistema di sociologia generale
-
Testi religiosi egizi
-
Testi dello sciamanesimo siberiano e centroasiatico
-
Jataka. Vite anteriori del Buddha
-
Inni degli Alvar
-
Detti e fatti del Profeta dell’Islam
-
Testi religiosi degli Indiani del Nordamerica
-
Talmùd babilonese
-
Somma contro i Gentili
-
I manoscritti di Qumran
-
Opere scelte
-
Contro Celso/Opere scelte
-
Opere religiose
-
Omelie e Lettere
-
Omelie sui Vangeli. Regola pastorale
-
Opere scelte
-
Soliloqui e Confessioni
-
Scritti politici
-
Opere/Vol. V
-
Opere/Vol. IV
-
Opere/Vol. III
-
Opere
-
Satire
-
I Saturnali
-
Storie di Alessandro Magno
-
Opere retoriche
-
Poeti latini arcaici
-
Versione dell”Iliade’
-
Scritti scelti
-
Opere letterarie
-
Storia del Concilio di Trento e altri scritti
-
Prose e rime
-
Sistema di logica deduttiva e induttiva
-
Scritti scelti
-
Opere
-
Nuovi poemetti e Primi poemetti
-
Storie
-
Ricordanze e altri scritti
-
Scritti filosofici
-
Opere filosofiche
-
Principe/Discorsi/Arte della guerra/Legazioni
-
Morgante/Opere minori
-
Il Trecentonovelle
-
La bilancia dell’azione e altri scritti
-
Opere
-
Opere
-
Epistole
-
Principi di economia politica
-
Opere
-
Storia della letteratura italiana
-
Scelta di scritti critici e Ricordi
-
Scritti scelti
-
Rime e lettere
-
Romanzi
-
Epistolario
-
Le confessioni di un italiano
-
Opere
-
Dono, dunque siamo (Utet)
-
Versione dell”Eneide’
-
Opere scelte
-
Apologia/Commedie/Rime/Lettere
-
Scritti linguistici
-
I Promessi Sposi
-
Opere
-
Commedie dei comici dell’arte
-
Sonetti scelti
-
Scritti
-
Il Protrettico e il Pedagogo
-
Scritti filosofici
-
Romanzi
-
Scritti filosofici
-
Testi gnostici
-
Enneadi
-
Sistema della natura
-
Saggi critici
-
Scritti neoilluministici
-
La guida dei perplessi
-
Vite scelte
-
Scritti sulla dottrina della scienza
-
Scritti sociologici
-
Scritti scelti
-
Scritti scelti
-
Scritti scelti
-
Scritti scelti
-
Scritti scelti
-
Scritti morali e politici
-
Scritti etico-religiosi
-
Scritti esistenzialisti
-
Scritti di statistica e storia
-
Satyricon
-
Saggio sull’intelletto umano
-
Saggi sulla società industriale
-
Romanzi e parodie
-
Prose scelte
-
Prose
-
Principi di economia politica
-
Principi di economia
-
Politica/Costituzione di Atene
-
Poesie
-
Poesie
-
Poesie
-
Poemi conviviali/Poemi italici/Le canzoni di Re Ezio/Poemi del Risorgimento/Inni per il Cinquantenario dell’Italia liberata
-
Opere/Vol. II
-
Opere/Vol. II
-
Opere/Vol. I
-
Opere scelte
-
Opere scelte
-
Opere scelte
-
Opere minori
-
Opere latine
-
Opere filosofiche
-
Opere filosofiche
-
Opere
-
Opere
-
Veblen. Opere
-
Opere
-
Tawney. Opere
-
Opere
-
Opere
-
Opere
-
Leopardi. Opere
-
Opere
-
De Marchi. Opere
-
Opere
-
Opere
-
Opere
-
Opere
-
Opere
-
Opere
-
Cournot. Opere
-
Opere
-
Novelle
-
Notti attiche
-
Neoempirismo
-
Mitologia sumerica
-
Mitologia assiro-babilonese
-
Metafisica generale con elementi di una teoria filosofica della natura
-
Maschere Nude
-
Marginalisti matematici
-
L’incoerenza dell’incoerenza dei filosofi
-
Lettere
-
Le Storie
-
Le storie
-
La vita in Cristo
-
La Trinità
-
La secchia rapita
-
La Scienza nuova e altri scritti
-
La dottrina dell’elezione divina, dalla ‘Dogmatica ecclesiastica’
-
La Divina Commedia
-
La dinamica sociale e culturale
-
Introduzione alla vita devota/Trattato dell’amor di Dio
-
Introduzione ai principi della morale e della legislazione
-
Interesse monetario e prezzi dei beni
-
Il libro tibetano dei morti
-
Il libro delle rime con le lettere/La battaglia delle belle donne
-
Il libro del Cortegiano
-
Il Gierusalemme/Gerusalemme Liberata/Gerusalemme Conquistata
-
Il capitalismo moderno
-
I Viceré e altre opere
-
Filosofia del denaro
-
Filosofia
-
Favole
-
Epigrammi
-
Elementi di economia politica pura
-
Detti e fatti memorabili
-
Decameron
-
Dal Rinaldo/Dalle Rime/Aminta/Il re Torrismondo/Rogo amoroso/Dal Mondo creato
-
Critica della ragion pratica
-
Critica del giudizio
-
Corso di economia politica
-
Compendio di teologia e altri scritti
-
Commento al Vangelo di Giovanni
-
Chiabrera e lirici del Classicismo Barocco
-
Carmi
-
Canti sciamanici coreani
-
Bhagavadgītā. Il canto del beato
-
Baldus
-
Avestā
-
Atharvaveda. Inni magici
-
Antichità giudaiche
-
Abinavagupta. Luce delle scritture
-
Il falò delle novità (Utet)
-
Commedie
-
Opere ascetiche
-
Gli scritti
-
Gli atti compiuti e i frammenti delle opere
-
Metamorfosi
-
La Ricchezza Delle Nazioni
-
De Rerum Natura
-
Vite Parallele. Vol. I
-
Vite Parallele. Vol. II
-
Teoria generale dell’occupazione dell’interesse e della moneta
-
Apocrifi dell’Antico Testamento
-
Critica della ragion pura
-
Etica e Trattato Teologico-Politico