-
La comunicazione motivante nella terapia di sovrappeso e obesità
-
La comunicazione motivante nella terapia di sovrappeso e obesità
-
La comunicazione motivante nella terapia di sovrappeso e obesità
-
Patient Reported Outcomes
-
Patient Reported Outcomes
-
Patient Reported Outcomes
-
Farmacoeconomia in pratica
-
Farmacoeconomia in pratica
-
Farmacoeconomia in pratica
-
Sindrome metabolica
-
Sindrome metabolica
-
Sindrome metabolica
-
Guida in stato di alterazione psico-fisica
-
Guida in stato di alterazione psico-fisica
-
Guida in stato di alterazione psico-fisica
-
Tabagismo. Modelli e guida alla conduzione di gruppi
-
Tabagismo. Modelli e guida alla conduzione di gruppi
-
Tabagismo. Modelli e guida alla conduzione di gruppi
-
Multiple Sclerosis. A Guide to Pharmacologic Treatment
-
Multiple Sclerosis. A Guide to Pharmacologic Treatment
-
Multiple Sclerosis. A Guide to Pharmacologic Treatment
-
100 domande sulle strategie di comunicazione in sanità
-
100 domande sulle strategie di comunicazione in sanità
-
100 domande sulle strategie di comunicazione in sanità
-
Parkinson’s Disease. A Guide to Medical Treatment
-
Parkinson’s Disease. A Guide to Medical Treatment
-
Manuale dell’arresto cardiaco intraospedaliero
-
Manuale dell’arresto cardiaco intraospedaliero
-
Manuale dell’arresto cardiaco intraospedaliero
-
Intensive Care in Neurology and Neurosurgery
-
Intensive Care in Neurology and Neurosurgery
-
Intensive Care in Neurology and Neurosurgery
-
Pharmacoeconomics. Principles and Practice
-
Pharmacoeconomics. Principles and Practice
-
Helping people to give up smoking can be easy
-
Helping people to give up smoking can be easy
-
Helping people to give up smoking can be easy
-
La didattica in sanità. Comunicare, progettare e valutare la formazione
-
La didattica in sanità. Comunicare, progettare e valutare la formazione
-
La didattica in sanità. Comunicare, progettare e valutare la formazione
-
Osteoporosis and physical activity
-
Osteoporosis and physical activity
-
Osteoporosis and physical activity
-
Hypertension and physical activity
-
Hypertension and physical activity
-
Hypertension and physical activity
-
Metabolic Syndrome. From Risk Factor to Management
-
Metabolic Syndrome. From Risk Factor to Management
-
Metabolic Syndrome. From Risk Factor to Management
-
Aiutare a smettere di fumare? È più facile di quanto pensi
-
Aiutare a smettere di fumare? È più facile di quanto pensi
-
Aiutare a smettere di fumare? È più facile di quanto pensi
-
Quick Pocket Guide to New Oral Anticoagulants for Stroke Prevention in Atrial Fibrillation
-
Quick Pocket Guide to New Oral Anticoagulants for Stroke Prevention in Atrial Fibrillation
-
Quick Pocket Guide to New Oral Anticoagulants for Stroke Prevention in Atrial Fibrillation
-
How to improve compliance in… hypertension
-
How to improve compliance in… hypertension
-
How to improve compliance in… hypertension
-
Cardiovascular Diseases and Physical Activity
-
Cardiovascular Diseases and Physical Activity
-
Cardiovascular Diseases and Physical Activity
-
How to improve compliance in… deep venous thrombosis
-
How to improve compliance in… deep venous thrombosis
-
How to improve compliance in… deep venous thrombosis
-
Diet Prescription for Hypertensive Patients
-
Diet Prescription for Hypertensive Patients
-
Diet Prescription for Hypertensive Patients
-
Publish or perish… on diabetes
-
Publish or perish… on diabetes
-
Pharmacokinetics in Everyday Clinical Practice
-
Pharmacokinetics in Everyday Clinical Practice
-
Pharmacokinetics in Everyday Clinical Practice
-
Il consenso informato. Le basi, la pratica e la difesa del medico
-
Il consenso informato. Le basi, la pratica e la difesa del medico
-
Il consenso informato. Le basi, la pratica e la difesa del medico
-
Il metodo Dello Buono nel trattamento delle mobilità muscolo-articolari nel linfodrenaggio
-
Il metodo Dello Buono nel trattamento delle mobilità muscolo-articolari nel linfodrenaggio
-
Chemotherapy regimens in rare solid tumors
-
Chemotherapy regimens in rare solid tumors
-
Risk of Disability in Elderly Diabetic Patients
-
Risk of Disability in Elderly Diabetic Patients
-
Unusual Signs and Symptoms in Internal Medicine
-
Unusual Signs and Symptoms in Internal Medicine
-
Clinica e terapia delle neuropatie disimmuni
-
Clinica e terapia delle neuropatie disimmuni
-
Patologie urologiche e attività fisica
-
Patologie urologiche e attività fisica
-
Artrosi, artrite e attività fisica
-
Artrosi, artrite e attività fisica
-
Ginecologia e attività fisica
-
Ginecologia e attività fisica
-
Patologie neurologiche e attività fisica
-
Patologie neurologiche e attività fisica
-
Diabete e attività fisica
-
Diabete e attività fisica
-
Patologie cardiovascolari e attività fisica
-
Patologie cardiovascolari e attività fisica
-
Malattie polmonari e attività fisica
-
Malattie polmonari e attività fisica
-
La valutazione funzionale del paziente con scompenso cardiaco cronico
-
La valutazione funzionale del paziente con scompenso cardiaco cronico
-
L’educazione alla bioetica in Europa
-
L’educazione alla bioetica in Europa
-
Il trattamento residenziale breve delle dipendenze da alcol e cocaina. Il modello Soranzo
-
Il trattamento residenziale breve delle dipendenze da alcol e cocaina. Il modello Soranzo
-
Iecur: storie e chimere
-
Iecur: storie e chimere
-
Prescrizione off-label. Normative e applicazioni
-
Prescrizione off-label. Normative e applicazioni
-
Pubblicazioni mediche. Guida alla scrittura
-
Pubblicazioni mediche. Guida alla scrittura
-
Il destino di Arianna. Manuale per l’uso critico delle linee guida
-
Il destino di Arianna. Manuale per l’uso critico delle linee guida
-
Motosega
-
Motosega
-
I cani hanno sempre ragione
-
Oltre lo specchio
-
Oltre lo specchio
-
Terapia farmacologica. Rischi, errori e danni
-
Terapia farmacologica. Rischi, errori e danni
-
Ipertensione in pediatria (include software scaricabile)
-
Ipertensione in pediatria (include software scaricabile)
-
Segni e sintomi inusuali o rari in medicina interna
-
Segni e sintomi inusuali o rari in medicina interna
-
Segni e sintomi inusuali o rari in pediatria
-
Segni e sintomi inusuali o rari in pediatria
-
Segni e sintomi inusuali o rari in neurologia
-
Segni e sintomi inusuali o rari in neurologia
-
Farmaci e parametri chimico-clinici
-
Farmaci e parametri chimico-clinici
-
I farmaci nell’anziano. Guida alla polifarmacoterapia
-
I farmaci nell’anziano. Guida alla polifarmacoterapia
-
Farmacocinetica. Utilità nella pratica quotidiana
-
Farmacocinetica. Utilità nella pratica quotidiana
-
Complicanze neurologiche nel paziente oncologico
-
Complicanze neurologiche nel paziente oncologico
-
Health Technology Assessment
-
Health Technology Assessment
-
Obesità infantile. Non solo una questione di peso (include software scaricabile)
-
Obesità infantile. Non solo una questione di peso (include software scaricabile)
-
Tromboembolia polmonare acuta
-
Tromboembolia polmonare acuta
-
La certificazione di malattia del medico di famiglia
-
La certificazione di malattia del medico di famiglia
-
Paediatric Hypertension (includes downloadable software)
-
Paediatric Hypertension (includes downloadable software)
-
Drugs and Laboratory Parameters
-
Drugs and Laboratory Parameters
-
Paediatric Obesity. Not only a weight concern (Includes downloadable calculator)
-
Applied Epidemiology and Biostatistics
-
Applied Epidemiology and Biostatistics
-
Applied Epidemiology and Biostatistics
-
Il paziente con diabete ed epatopatia cronica
-
Il paziente con diabete ed epatopatia cronica
-
Farmacoeconomia. Principi di base
-
Farmacoeconomia. Principi di base
-
Comunicazione in medicina. Collaborazione tra professionisti sanitari
-
Comunicazione in medicina. Collaborazione tra professionisti sanitari
-
Il medico, il paziente e i familiari. Guida alla comunicazione efficace
-
Il medico, il paziente e i familiari. Guida alla comunicazione efficace
-
Il diabete nell’anziano e il rischio di disabilita’
-
Il diabete nell’anziano e il rischio di disabilita’
-
Migliorare la compliance. L’utilità del colloquio motivazionale
-
Migliorare la compliance. L’utilità del colloquio motivazionale
-
Farmacologia di Genere
-
Farmacologia di Genere
-
Infezione da HIV/AIDS e comorbilità
-
Infezione da HIV/AIDS e comorbilità
-
Il virus dell’epatite B. Dall’antigene Australia agli analoghi nucleos(t)idici
-
Il virus dell’epatite B. Dall’antigene Australia agli analoghi nucleos(t)idici
-
Il diabetico anziano. Gestione condivisa
-
Il diabetico anziano. Gestione condivisa