-
Gio Ponti
-
Archivio Penale 3/2015
-
The Internationalisation of Business and Prevention of Financial Crimes
-
Szymborska, la gioia di leggere
-
Interpretare il genere
-
Archivio Penale 2/2015
-
Note di Entomologia Viticola
-
Preliminary proceedings of the third international conference on the history and philosophy of computing (HaPoC 2015)
-
Ranieri, Benincasa e il Barbarossa
-
Democede di Crotone e Udjahorresnet di Sais
-
Premio Franca Pieroni Bortolotti 1990-2014
-
Elettrotecnica: 84 esercizi
-
Cultura e Diritti 1 2015
-
Dietro la soglia
-
Attuali e futuri enologi
-
Agoghè VIII-IX
-
Cultura e Diritti 4/2014
-
Farmtecture the future of the sustainable integrated agriculture/Farmtecture l’avenir de l’agricolture intégrée durable
-
Vidularia
-
La Retorica di Aristotele e la dottrina delle passioni
-
La Nobiltà Civica
-
L’Italia della conoscenza
-
Archivio Penale 1/2015
-
Un’idea vive per sempre/ An idea can live forever
-
Crisi familiare e autonomia negoziale
-
Alla ricerca del socialismo libertario
-
Manuale di Ingegneria Geotecnica
-
Studi classici e orientali LX 2014
-
Egitto e Vicino Oriente 2014
-
Codice dei diritti umani e fondamentali
-
Il Presidente sovrano
-
La cremazione a Pisa
-
Padre Paolo Dall’Oglio. Un uomo di dialogo ostaggio in Siria
-
Prospettive plurilingui e interdisciplinari nel discorso specialistico
-
Rangerio
-
M. Terenzio Varrone- De vita populi romani
-
titolo Partecipazione, advocacy e volontariato
-
Studentesse in Farmacia dell’Università di Pisa
-
Spassionati
-
Diritti fondamentali e letteratura nella formazione forense
-
Análisis y comparacíon de las lenguas desde la perspectiva de la enunciación
-
Archivio Penale 3/2014
-
La persistenza della comunità
-
L’assedio di Firenze (1529-1530)
-
Spassionati
-
Fondo Segreto
-
La Costituzione e la sua revisione
-
Mediazione sociale
-
Plurisoggettività nel reato e come reato
-
I beni comuni
-
Promemoria per avvocati
-
Generazione Privata
-
Cultura e diritti- Per una formazione giuridica 3/2014
-
Nel mezzo
-
Reato d’autore e tecniche di frammentazione penale
-
Nuove povertà
-
Roboethics in film
-
Misure di sicurezza e misure di prevenzione
-
Diritto Penale del nemico
-
La correzione dell’obesità attraverso la prevenzione
-
La pena carceraria
-
CALCOLO. Teoria e esercizi
-
CALCOLO. Teoria ed esercizi
-
Languages of Political Economy
-
Lezioni di elaborazione numerica dei segnali
-
Menzogna e diritto penale
-
Lo scrigno di famiglia
-
Follie separate
-
Proceedings of the First Italian Conference on Computational Linguistics CLiC-it 2014 & and of the Fourth International Workshop EVALITA 2014 9-11 December 2014, Pisa
-
Figure del dono
-
Cultura e Diritti 2 2014
-
Studi pisani sul Parlamento VI
-
I lunghi giorni della pena
-
The hot summer of 2012:some effects on agriculture, forestry and related issue
-
High performance computing
-
Principi di diritto penale nella giurisdizione europea
-
Rethinking Responsibility in Science and Technology
-
Archivio Penale
-
Inventari e cataloghi
-
Volume degli Atti
-
Il metodo ecostorico
-
Lezioni Pisane di diritto commerciale
-
Petre pasce agnos meos
-
Il procedimento di distruzione delle merci illegali o contraffatte
-
Il concetto giuridico di nobiltà dal mondo romano ad oggi
-
Valtiberina Toscana
-
Professional ethics and the social responsibility of European Lawyers
-
Archivio Penale
-
Il Remedium amoris da Ovidio a Shakespeare
-
Fenomeni di trasporto
-
Mercanti Toscani e Bruges nel tardo medioevo
-
Costruire la Società
-
Cultura e Diritti 1 2014
-
Egitto e Vicino Oriente
-
Primo corso di fisica statistica
-
Costruire la Società
-
Dall’aritmometro al PC
-
Medioevo volgare germanico
-
Medicina difensiva e diritto penale
-
Affrontare il conflitto
-
Discorso sull’educazione fisica e morale delle donne
-
La CEP prima della CEP
-
Lezioni di elaborazione numerica dei segnali
-
Lasciare un segno
-
Lingua araba
-
Cultura e diritti 4 2013
-
Studi Classici Orientali 2013
-
Giamblico- De Anima
-
Giacomo Matteotti-Scritti e discorsi vari
-
Diritto di Asilo e protezione internazionale
-
Se venti mesi vi sembran pochi
-
Meccanica del volo
-
Leggere e comprendere il tedesco
-
Inter Nos
-
La giurisdizione dei diritti costituzionali tra potere pubblico e interesse legttimo:la relativizzazione dell’inviolabilitàl
-
Indipendenza, imparzialità e responsabilità dei giudici speciali
-
Omosessualità e diritti
-
Quae Graeci φαντάσματα vocant
-
Provare a governare cercando di sopravvivere
-
Omosessualità e diritti
-
La cortesia
-
Etica professionale e responsabilità sociale dell’avvocato europeo
-
Gestire i conflitti interculturali ed interreligiosi
-
Inclusione e memoria
-
Note sulla nascita della meccanica quantistica
-
Qualcosa è cambiato?
-
Steroidi anabolizzanti nello sport
-
Fondamenti di meccanica del volo spaziale
-
Apprendimento in ambiente CLIL: uno sguardo alla didattica multimodale dell’inglese
-
La Costituzione italiana
-
Logiche e metodologie di valutazione d’azienda
-
Beyond Therapy v. Enhancement?
-
Metodi e tecniche della Facilitazione esperta
-
Ricordando Santi Romano
-
La Costituzione italiana
-
L’elezione del Presidente della Repubblica: spunti dall’Europa, prospettive per l’Italia
-
I linguaggi del diritto: esperienze a confronto
-
Progetto di foresight tecnologico
-
Il disegno dopo il disegno
-
La nave dei folli: in cerca di nuove rotte nella formazione universitaria
-
Io voglio, tu non vuoi
-
Cultura e Diritti 3 2013
-
Conflitti, mediazione e diritto interculturale
-
Eserciziario di Elettrotecnica
-
Egitto e vicino oriente 2012
-
Scritture e scriventi in una città mediterranea
-
La Criminalizzazione dell’immigrazione irregolare: legislazione e prassi in Italia
-
Lingua e diritto
-
Ragionare in giudizio
-
Manuale di diritto Nobiliare
-
Il Diritto Nobiliare Oggi
-
Campi elettromagnetici e innovazione tecnologica in ambito Difesa, Industria e Ricerca
-
Communitas Vitae et Amoris
-
In Sapienza
-
Profili di povertà e politiche di intervento sociale
-
Cultura e Diritti n. 2 2013
-
Architettura degli elaboratori
-
Elementi di meccanica
-
Lettura e comprensione del testo in lingua tedesca
-
Elementi di medicina legale per infermieristica
-
L’argomentazione e il metodo della difesa
-
La Politica sociale europea tra armonizzazione normativa e nuova governance
-
Studi Classici Orientali 2012
-
Giacomo Matteotti- Socialismo e Guerra
-
Law and Technology
-
Note di Entomologia Viticola
-
Invecchiamento, disabilità e autonomia tra diritto e diritti
-
Note di Matematica II per Chimici
-
Nonperturbative methods in gauge theories
-
Lezioni di Patologia Chirurgica Veterinaria
-
La Via Francigena
-
Il diritto del minore ad una famiglia
-
Fondamenti di analisi di segnali biomedici
-
L’Interconnessione tra Prefetto e territorio
-
Ma il nostro è un paese per mediatori?
-
Pioniere del sapere agrario
-
Ricerca operativa
-
Amministrazione giudiziaria e tutela dei terzi nel codice antimafia
-
Cultura e Diritti 1 2013
-
Manuale di Ingegneria Geotecnica
-
Polittico
-
Nuovi parametri nel rapporto fra progetto e costruzione
-
Opzioni strategiche e creazione di valore nelle PMI
-
Plinio il Giovane e la difesa di C. Iulius Bassus
-
I rami d’azienda
-
Architettura dei Calcolatori – Vol. I
-
Architettura dei Calcolatori Vol. II
-
Architettura dei Calcolatori Vol. III
-
Carlo Cassola: la letteratura dell’infinito e il suo sbocco antimilitarista
-
I cavalli di Federico
-
The criminalization of irregular immigration: law and practice in Italy
-
Difendersi senza aggredire
-
‘Essere’ e ‘Divenire’ nel Timeo greco e armeno
-
Codice della Relazione Peritale nel processo civile di cognizione
-
Dalla crisi alla creazione di valore: il processo di turnaround
-
Diritto e Territorio
-
Emergenza Nord Africa
-
L’Italia dei Cognomi
-
Leseverstehen für deutsch als fremdsprache
-
Meccanica Quantistica: Nuova Introduzione
-
Cultura e Diritti 3 2012
-
Lo stato che contratta e che si accorda
-
Volontariato come interazione
-
La giustizia del Vescovo
-
Il tempo che verrà
-
Le carte storiche dei diritti
-
A destra oltre la destra
-
Il ciclo di Gellio nel liber catullianio
-
La Ruta de la Paz
-
Cultura e Diritti 2 2012
-
Paesaggi piceni e romani nelle Marche meridionali
-
Il contributo di Leonetto Amadei alla nascita e allo sviluppo dell’Italia democratica
-
Argomenti di logica
-
Classificatori e impersonamento della lingua dei segni italiana
-
Esercitazioni di contabilità generale
-
LIMINA
-
Pietro Maffi Arcivescovo di Pisa (1903-1931)
-
Antonio Pacinotti a cento anni dalla morte
-
La Ruta de la Paz
-
Libertà e sicurezza nell’Unione europea tra età moderna e globalizzazione
-
Il Mediterraneo nell’età delle rivoluzioni 1789-1849
-
Cultura e Diritti 1 2012
-
Le autonomie locali nella giurisprudenza
-
Dalle proprietà molecolari microscopiche alle grandezze termodinamiche
-
Attrarre e respingere