-
Mostri, belve, animali, creature nell’immaginario di Dante
-
Elegia di Madonna Fiammetta
-
Elegia di Madonna Fiammetta
-
Suoni e voci nella Commedia di Dante
-
Un osservatore esterno al sistema
-
Un osservatore esterno al sistema
-
Il Castello Abbandonato – Quando l’amore trionfa sul male
-
Il mio Inferno di Dante
-
Il mio Inferno di Dante
-
Il volto nascosto di Dante
-
Il volto nascosto di Dante
-
Repertorio dei corrispondenti di Giovan Pietro Vieusseux, dai carteggi in archivi e biblioteche di Firenze. (1795-1863).
-
Pinocchio – Illustrato e in italiano semplice e moderno
-
Pinocchio – Illustrato e in italiano semplice e moderno
-
L’Universale magazine numero tre
-
L’Universale magazine numero tre
-
Cinque grandi classici della letteratura italiana
-
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello in ebook
-
Il canzoniere di Francesco Petrarca in ebook
-
Storia di una capinera di Giovanni Verga in ebook
-
Senilità di Italo Svevo in ebook
-
La Vita Oltre L’Orizzonte
-
La Vita Oltre L’Orizzonte
-
Geni, discorsi e un contrabbasso
-
Geni, discorsi e un contrabbasso
-
Consigli per vivere felici – Tratto da ‘Lettere a Lucilio’
-
Consigli per vivere felici – Tratto da ‘Lettere a Lucilio’
-
Lettere dal fronte
-
FPFPCV One Year Of Love
-
Dell’Arte della Guerra
-
Camilla
-
Dell’Arte della Guerra
-
Lettere alla figlia Caterina de’ Medici Gonzaga duchessa di Mantova (1617-1629)
-
I racconti del cuore
-
I racconti del cuore
-
I racconti del cuore
-
I Racconti di una vita vissuta
-
I Racconti di una vita vissuta
-
I Racconti di una vita vissuta
-
La divina commedia – versione illustrata: Edizione integrale
-
La divina commedia – versione illustrata: Edizione integrale
-
Mistica delle Rose
-
Mistica delle Rose
-
Poesie e lettere
-
Lettere d’amore
-
«Aspasia siete voi…»
-
Racconti erotici di Asterisco
-
Racconti erotici di Asterisco
-
Voce ai miei pensieri
-
Voce ai miei pensieri
-
Sette anni di Sodalizio – con le Lettere
-
Sette anni di Sodalizio – con le Lettere
-
Pensieri (Utet)
-
La bella maniera
-
Il cibo non era niente di speciale (Utet)
-
Karain (Utet)
-
Il saggio e l’elefante (Utet)
-
Come rendere chiare le nostre idee (Utet)
-
Da un’altra Italia (Utet)
-
Anneme Mektuplar
-
Lettere d’amore d’ogni tempo
-
Lettere d’amore d’ogni tempo
-
Lettere a Benedetto Croce, Giovanni Papini e Carlo Linati
-
Lettere a Benedetto Croce, Giovanni Papini e Carlo Linati
-
Luci ed ombre del Novecento
-
E-mail per la mia Stella – I volume
-
I rimedi dell’amore (Utet)
-
Il cavo e il vuoto (Utet)
-
Questa città che non finisce mai. Lettere da Roma 1822-32 (Utet)
-
La nuda proprietà
-
La nuda proprietà
-
PIOGGIA DI PAROLE – Frasi classiche, poetiche o spiritose per ogni evento della vita
-
Felice barnabei. lettere a giannina milli (1862-1888)
-
Felice barnabei. lettere a giannina milli (1862-1888)
-
Lo scrigno dei ricordi
-
Il principe (Utet)
-
Lo scrigno dei ricordi
-
Scritti a macchina. sette racconti-impressioni dello spazio e del tempo
-
Scritti a macchina. sette racconti-impressioni dello spazio e del tempo
-
Lettere dal carcere
-
L’amicizia (Utet)
-
Fiabe dei fratelli Grimm, apologhi e raccontini torinesi, di Ghilarza e del carcere
-
Signore ed Amico amatissimo. Lettere all’editore Stella
-
Armand ovvero le stagioni in città
-
Armand ovvero le stagioni in città
-
In corrispondenza
-
In corrispondenza
-
Capillari di metafisica ii
-
Capillari di metafisica ii
-
Senilità
-
Senilità
-
Senilità
-
dalle parti di Aldo
-
dalle parti di Aldo
-
Alla peggio andrò in Biblioteca
-
Alla peggio andrò in Biblioteca
-
Pipì o lo scimmiottino color di rosa
-
Lettera sull’entusiasmo
-
La natura dell’amore
-
Scegliere i libri è un’arte, collezionarli una follia
-
Scegliere i libri è un’arte, collezionarli una follia
-
Come il tabacco inglese
-
I racconti di un montanro
-
I racconti di un montanro
-
Una storia fiorentina
-
La poesia lirica del Duecento
-
Poeti del Settecento
-
Poemi cavallereschi del Trecento
-
Poesie e Tragedie
-
Gozzano. Opere
-
Poesie e prose s’arte
-
Orlando Furioso e Cinque Canti
-
Volgarizzamenti del Due e Trecento
-
Tragedia classica dalle origini al Maffei
-
Teatro del Quattrocento. Sacre rappresentazioni
-
Teatro del Quattrocento. Le corti padane
-
Teatro comico del Cinquecento. La tonaca in commedia
-
Romanzieri del Settecento
-
Prose di romanzi. Il romanzo cortese in Italia nei secoli XIII e XIV
-
Poemetti del Duecento
-
Novellino e conti del Duecento
-
Novelle del Quattrocento
-
Narratori toscani dell’Ottocento
-
Narratori settentrionali dell’Ottocento
-
Narratori meridionali dell’Ottocento
-
Marino e i marinisti. Opere Scelte
-
Manifesti romantici e altri scritti della polemica classico-romantica
-
Lirici del Cinquecento
-
Lettere del Cinquecento
-
Giovanni della Casa e altri trattatisti cinquecenteschi del comportamento
-
Drammi per musica dal Rinuccini allo Zeno
-
Discussioni linguistiche del Settecento
-
Discussioni linguistiche del Cinquecento
-
Critici dell’età Romantica
-
Mistici del XIV secolo
-
Romanzieri del Seicento
-
Poeti minori dell’Ottocento
-
Novelle del Cinquecento
-
Vita/Rime/Satire
-
Storia d’Italia
-
Sonetti e Canzoni/Orlando Innamorato
-
Scritti letterari
-
Romanzi
-
Prose e poesie
-
Opere scelte
-
Opere scelte
-
Opere italiane
-
Odi e Inni
-
Myricae/Canti di Castelvecchio
-
Istorie fiorentine e altre opere storiche e politiche
-
Commedie
-
Romanzi scelti
-
Poesie
-
Commedie
-
Versione dell”Iliade’
-
Scritti scelti
-
Opere letterarie
-
Storia del Concilio di Trento e altri scritti
-
Prose e rime
-
Scritti scelti
-
Opere
-
Nuovi poemetti e Primi poemetti
-
Ricordanze e altri scritti
-
Principe/Discorsi/Arte della guerra/Legazioni
-
Morgante/Opere minori
-
Il Trecentonovelle
-
Epistole
-
Storia della letteratura italiana
-
Scelta di scritti critici e Ricordi
-
Scritti scelti
-
Rime e lettere
-
Romanzi
-
Le confessioni di un italiano
-
Opere
-
Versione dell”Eneide’
-
Opere scelte
-
Apologia/Commedie/Rime/Lettere
-
Scritti linguistici
-
I Promessi Sposi
-
Opere
-
Commedie dei comici dell’arte
-
Sonetti scelti
-
Romanzi
-
Saggi critici
-
Vite scelte
-
Scritti scelti
-
Scritti scelti
-
Scritti scelti
-
Romanzi e parodie
-
Prose scelte
-
Prose
-
Poesie
-
Poesie
-
Poesie
-
Poemi conviviali/Poemi italici/Le canzoni di Re Ezio/Poemi del Risorgimento/Inni per il Cinquantenario dell’Italia liberata
-
Opere scelte
-
Opere scelte
-
Opere scelte
-
Opere minori
-
Opere
-
Opere
-
Leopardi. Opere
-
Opere
-
De Marchi. Opere
-
Opere
-
Novelle
-
Maschere Nude
-
Lettere
-
La secchia rapita
-
La Divina Commedia
-
Il libro delle rime con le lettere/La battaglia delle belle donne
-
Il libro del Cortegiano
-
Il Gierusalemme/Gerusalemme Liberata/Gerusalemme Conquistata
-
I Viceré e altre opere
-
Decameron
-
Dal Rinaldo/Dalle Rime/Aminta/Il re Torrismondo/Rogo amoroso/Dal Mondo creato
-
Chiabrera e lirici del Classicismo Barocco
-
Baldus
-
Lettere al fratello Carlo
-
Lettere al fratello Carlo
-
Carissimo Signor Padre
-
Carissimo Signor Padre
-
Metamorfosi
-
De Rerum Natura
-
Paolina mia
-
Paolina mia
-
L’altare del Re
-
I classici – I Promessi Sposi
-
Lettere dal Brasile
-
Lettere dal Brasile
-
Giorgio Falossi. Una stagione della Chiesa fiorentina (e non solo). Lettere (1966-1987)
-
Giorgio Falossi. Una stagione della Chiesa fiorentina (e non solo). Lettere (1966-1987)
-
lo schianto del sole
-
lo schianto del sole
-
‘Andrò senza lasciare impronta’
-
‘Andrò senza lasciare impronta’
-
I classici – Le confessioni di un italiano
-
I classici – Le confessioni di un italiano
-
I poemi epici – Iliade
-
I poemi epici – Iliade
-
I poemi epici – Eneide
-
I poemi epici – Eneide
-
I poemi epici – Odissea
-
I poemi epici – Odissea
-
Letteratura Italiana 3
-
La morte dell’amore
-
Letteratura Italiana 2
-
Lettere Rubate
-
Letteratura Italiana 1
-
I classici – I miserabili
-
I classici – I miserabili
-
I classici – Il piacere
-
I classici – Il piacere
-
I giovani non sanno ancora l’amore (Passi scelti)
-
Largo all’Eros alato! L’amore da compagni (Passi scelti)
-
Elogio del conflitto (Passi scelti)
-
Futuro postumo. Discorso all’umanità post atomica (Passi scelti)
-
Divina Commedia – Purgatorio
-
Divina Commedia – Purgatorio
-
Divina Commedia – Inferno
-
Divina Commedia – Inferno
-
Divina Commedia – Paradiso
-
I grandi scrittori – Dante Alighieri
-
I grandi scrittori – Dante Alighieri
-
I grandi scrittori – Giovanni Boccaccio
-
I grandi scrittori – Giovanni Boccaccio
-
I grandi scrittori – Francesco Petrarca
-
I grandi scrittori – Francesco Petrarca
-
Amico Plinio
-
Amico Plinio
-
La forza della fragilita
-
Pensieri ed emozioni di un mercante di roba vecchia
-
Il mistero dell’omicidio del sarto cinese
-
Frammenti
-
Frammenti
-
Frammenti