-
La trappola del testo. Sul primo Kubrick
-
SEMIdesign
-
Delos Science Fiction 181
-
Prove di Drammaturgia n. 2/2015
-
Prove di Drammaturgia n. 2/2015
-
Tulipan. Una memoria d’altri tempi di quando la radio si ascoltava a valvole
-
Stand Up Comedy
-
Delos Science Fiction 180
-
J-Movie
-
J-Movie
-
Eseguire l’inatteso. Ontologia della musica e improvvisazione
-
Eseguire l’inatteso. Ontologia della musica e improvvisazione
-
‘Avrò tregua a dì sì gravi?’
-
‘Avrò tregua a dì sì gravi?’
-
Genesis 1970-1976: Viaggio musicale da Trespass a Wind & Wuthering
-
Genesis 1970-1976: Viaggio musicale da Trespass a Wind & Wuthering
-
Non sparate sul regista
-
Delos Science Fiction 179
-
Dioniso e il teatro
-
breve storia del cinema per le scuole superiori
-
breve storia del cinema per le scuole superiori
-
breve storia del cinema per le scuole superiori
-
Cinema&Jazz
-
Cinema&Jazz
-
Cinema&Jazz
-
Delos Science Fiction 178
-
La Magnifica Illusione
-
0-9. Zeronove
-
Dal boy actor al drag queen
-
Dal boy actor al drag queen
-
Dal boy actor al drag queen
-
La recitazione teatrale della poesia (essere poeta recitante)
-
Quo chi?
-
Per ora una cosa da nulla
-
Per ora una cosa da nulla
-
Dal Film The Truman Show al nostro Talk Show
-
Dal Film The Truman Show al nostro Talk Show
-
Dal Film The Truman Show al nostro Talk Show
-
La maschera poetica: Totò nel cinema di Pasolini
-
La maschera poetica: Totò nel cinema di Pasolini
-
Delos Science Fiction 177
-
Sanremo all’inferno e ritorno: quando il Festival entrò in crisi
-
Sanremo all’inferno e ritorno: quando il Festival entrò in crisi
-
True Detective. Vivere e morire a Los Angeles
-
Prove di Drammaturgia n. 1/2015
-
Prove di Drammaturgia n. 1/2015
-
Un cacciatore di suoni a Sant’Arsenio
-
Storie di Rock. Volume 2
-
Storie di Rock. Volume 2
-
Conan. Il ragazzo del futuro
-
Interazioni – Visioni chiastiche di possibili vissuti
-
Interazioni – Visioni chiastiche di possibili vissuti
-
Interazioni – Visioni chiastiche di possibili vissuti
-
Moravia al cinema
-
Pierre Boulez, il compositore. Ascoltare e comprendere la musica seriale
-
Pierre Boulez, il compositore. Ascoltare e comprendere la musica seriale
-
Visto in sala. Storytelling attraverso il cinema.
-
Visto in sala. Storytelling attraverso il cinema.
-
Visto in sala. Storytelling attraverso il cinema.
-
I grandi film del cinema tedesco
-
King Crimson – Red (Dischi da leggere)
-
King Crimson – Red (Dischi da leggere)
-
Delos Science Fiction 176
-
Saggi e recensioni del 32° Premio Ferrero
-
Saggi e recensioni del 32° Premio Ferrero
-
Delos Science Fiction 175
-
Tempi moderni. Audiofilm
-
Dieci Meno
-
Berlino 1940 La convocazione
-
Deep Purple – In Rock (Dischi da leggere)
-
Berlino 1940 La convocazione
-
Deep Purple – In Rock (Dischi da leggere)
-
American Guitar
-
American Guitar
-
American Guitar
-
Pier Paolo Pasolini. Il cinema come periscopio ansiolitico e come progetto, e l’universale desiderio
-
Pier Paolo Pasolini. Il cinema come periscopio ansiolitico e come progetto, e l’universale desiderio
-
Miles Davis – Kind of Blue (Dischi da leggere)
-
John Coltrane – A Love Supreme (Dischi da leggere)
-
Miles Davis – Bitches Brew (Dischi da leggere)
-
Return to Forever – Hymn of the Seventh Galaxy (Dischi da leggere)
-
Pink Floyd – Wish You Were Here (Dischi da leggere)
-
Led Zeppelin – Houses of the Holy (Dischi da leggere)
-
Miles Davis – Kind of Blue (Dischi da leggere)
-
John Coltrane – A Love Supreme (Dischi da leggere)
-
Miles Davis – Bitches Brew (Dischi da leggere)
-
Return to Forever – Hymn of the Seventh Galaxy (Dischi da leggere)
-
Pink Floyd – Wish You Were Here (Dischi da leggere)
-
Led Zeppelin – Houses of the Holy (Dischi da leggere)
-
El Carnaval de Cadiz
-
L’immagine progettata
-
L’immagine progettata
-
Delos Science Fiction 174
-
Georges Simenon… mon petit cinéma
-
Georges Simenon… mon petit cinéma
-
Audiofilm. Blade Runner
-
Audiofilm. Ritorno al futuro
-
Francisca ‘Chiquinha’ Gonzaga
-
Francisca ‘Chiquinha’ Gonzaga
-
Rivista Fermenti n.243
-
Storia del Blues
-
Storia del Blues
-
I Cicli di Lieder di Schubert
-
Alba Zeta – Letteratura, cinema e curiosità per sopravvivere all’apocalisse zombie
-
Alba Zeta – Letteratura, cinema e curiosità per sopravvivere all’apocalisse zombie
-
L’attore di fuoco
-
Design Languages
-
Star Wars Audiofilm
-
Contam-Innovation
-
Quarto potere. Audiofilm
-
Ombre rosse. Audiofilm
-
Totally Lost
-
Totally Lost
-
10 Pieces of Music You Should Listen to at Least Once in Your Life
-
10 Pieces of Music You Should Listen to at Least Once in Your Life
-
Comunicare una visione
-
Comunicare una visione
-
Delos Science Fiction 170
-
Delos Science Fiction 171
-
Delos Science Fiction 172
-
Delos Science Fiction 173
-
E carmi e prose in vario stil
-
Teatri romani
-
Teatri romani
-
Teatri romani
-
La Calandria
-
La Calandria
-
La Calandria
-
10-14. Dieciquattordici
-
La scoperta di nuovi sensi
-
La scoperta di nuovi sensi
-
La scoperta di nuovi sensi
-
La parola alta
-
La parola alta
-
La parola alta
-
I LOVE 80: 101 Cose da Sapere sui Magici Anni Ottanta. Speciale Paninari (con le foto originali del periodo)
-
Italia: ultimo atto. L’altro cinema italiano
-
Italia: ultimo atto. L’altro cinema italiano
-
Metropolis. Audiofilm
-
Metropolis. Audiofilm
-
2001 Odissea nello spazio. Audiofilm
-
2001 Odissea nello spazio. Audiofilm
-
Attore, musica e scena
-
Attore, musica e scena
-
Attore, musica e scena
-
Carmelo Bene inorganico
-
Come mi vesto?: come cambiano le tendenze nella moda e come interpretarle
-
Come mi vesto?: come cambiano le tendenze nella moda e come interpretarle
-
Questo Fantasma
-
Questo Fantasma
-
I linguaggi del design
-
I linguaggi del design
-
Musicalmente
-
Musicalmente
-
Profondo Argento – tutto il cinema e la televisione di Dario Argento
-
Profondo Argento – tutto il cinema e la televisione di Dario Argento
-
La riforma della Rai – approveRai o ti indigneRai?
-
La riforma della Rai – approveRai o ti indigneRai?
-
Olivier Messiaen: Lo scandalo della fede
-
Gynoid. Duecento anni di donne artificiali
-
Gynoid. Duecento anni di donne artificiali
-
Allegro non troppo. Vedere la musica e ascoltare i disegni
-
Allegro non troppo. Vedere la musica e ascoltare i disegni
-
Carmelo Bene fra teatro e spettacolo
-
Canzone d’autore canzone politica
-
Canzone d’autore canzone politica
-
La supplica
-
La supplica
-
La supplica
-
Anime Robotiche – L’evoluzione della psicologia dei protagonisti negli anime robotici
-
Anime Robotiche – L’evoluzione della psicologia dei protagonisti negli anime robotici
-
Una visita a Beethoven
-
La canzone teatrale di Piero Ciampi
-
Rivista Fermenti n.242
-
Musica ’70. L’età aurea: progressioni rock per il futuro
-
Viaggio all’interno della Musica
-
Supreme Kind of Brew. Tre capolavori Jazz: riscoperta e nuove prospettive
-
Musica ’70. L’età aurea: progressioni rock per il futuro
-
Supreme Kind of Brew. Tre capolavori Jazz: riscoperta e nuove prospettive
-
Viaggio all’interno della Musica
-
I generi del design
-
I generi del design
-
Radio Benjamin
-
Storia segreta del rock
-
Prog
-
The Dark stuff. Scritti sul rock
-
Jailhouse rock
-
Sul teatro musicale. Busoni, Wagner, Mozart, Cajkovskij, Janacek
-
Sul teatro musicale. Busoni, Wagner, Mozart, Cajkovskij, Janacek
-
Il giro del mondo in 80 note di Musica & Cinema
-
Il giro del mondo in 80 note di Musica & Cinema
-
Il giro del mondo in 80 note di Musica & Cinema
-
Philip Seymour Hoffman. The Actor That Rocked
-
Angie della canzone dei Rolling Stones Verita’ e misteri di Angie l’amica di Madonna
-
Angie della canzone dei Rolling Stones Verita’ e misteri di Angie l’amica di Madonna
-
Genova per noi
-
Rock in love
-
La musica liberata
-
Sexy rock
-
Sesso droga e rococò
-
Figli dei fiori, figli di Satana
-
Cosplay – arte ludica contemporanea
-
Cosplay – arte ludica contemporanea
-
Angie amica di Madonna verita’ e misteri sulla canzone dei Rolling Stones
-
Storia ragionata dell’hip hop italiano
-
Angie amica di Madonna verita’ e misteri sulla canzone dei Rolling Stones
-
Un anno con Marvin e Joe Gideon
-
Un anno con Marvin e Joe Gideon
-
Un anno con Marvin e Joe Gideon
-
90 x 90
-
Il Ghost-movie
-
Il Ghost-movie
-
The Doors. Lo spirito di un’epoca e l’eredità di Jim Morrison
-
Blues! Afroamericani: da schiavi a emarginati
-
Carlo Goldoni dal San Samuele al “Teatro comico”
-
Teorie e visioni dell’esperienza “teatrale”
-
Lugné-Poe e l’Œuvre simbolista
-
I segreti del grande maestro tra musica e massoneria. Giacomo Puccini
-
I segreti del grande maestro tra musica e massoneria. Giacomo Puccini
-
Metamorfosi dei Lumi 7
-
Roy Andersson
-
Roy Andersson
-
Who Was The Beatles Leader?
-
Who Was The Beatles Leader?
-
Giovanni Pintori. The Stark Tension between Flair and Discretion.
-
Timeline TV
-
Timeline TV
-
Family Life. La famiglia si racconta
-
Pierre-Luc Granjon
-
Pierre-Luc Granjon
-
Claire Denis
-
Claire Denis
-
Andrej Tarkovskij
-
Andrej Tarkovskij
-
Drama sin escenario
-
Charles Bukowski al cinema
-
Charles Bukowski al cinema
-
BritPop
-
BritPop
-
BritPop
-
Aaron Copland: The Freedom of Music
-
Aaron Copland: The Freedom of Music
-
Sguardi sul postmoderno
-
Teatro Jazz
-
Il realismo teatrale nella narrativa del Novecento. Vittorini, Pasolini, Calvino
-
Edizioni teatrali nella Milano del Settecento
-
Culture Pop
-
Rivista Fermenti n.241
-
Progetto Grafico 25 – Primavera 2014
-
Konrad Fiedler:critica d’arte e pura visibilità
-
Eduardo, l’occulto e la magia
-
Amy Winehouse
-
Amy Winehouse
-
I gusti musicali dei preadolescenti
-
Invito al Cinema
-
Invito al Cinema
-
Monique Stalens et son Théâtre.
-
Monique Stalens et son Théâtre.
-
Monique Stalens et son Théâtre.
-
L’estetica della forma musicale in Eduard Hanslick
-
L’estetica della forma musicale in Eduard Hanslick
-
Il cinema di cartone (animato)
-
Il cinema di cartone (animato)
-
Quaderni per la Messinscena dello Ione di Euripide
-
FM 88.3
-
Il caso Wagner
-
Ha vinto la tv
-
Prove di Drammaturgia n. 1/2008
-
Prove di Drammaturgia n. 1/2008
-
Il cinema di Buster Keaton
-
La notte che Elvis uscì dalla tomba
-
La notte che Elvis uscì dalla tomba
-
Prove di Drammaturgia n. 1/2010
-
Prove di Drammaturgia n. 1/2010
-
Zombi –
-
Zombi –
-
Dario e Franca
-
Outsider. Febbraio 2014
-
Lettera ad un amico mai morto
-
Lettera ad un amico mai morto
-
Autostrada per l’inferno
-
Autostrada per l’inferno
-
Autostrada per l’inferno
-
Architettura e musica
-
Tango-freak
-
Tango-freak
-
Tango-freak
-
Come cani randagi
-
Come cani randagi
-
Una manciata di hennè
-
Long playing: una storia del rock (lato a)
-
Long playing: una storia del rock (lato a)
-
Outsider. Gennaio 2014
-
Il pianista accompagnatore
-
I cantautori cantano i cantautori
-
Outsider. Ottobre 2013
-
Outsider. Dicembre 2013
-
Outsider. Novembre 2013
-
Anni ’80
-
Anni ’80
-
New Wave
-
New Wave
-
Anni ’80
-
L’influenza dell’Oriente nel teatro musicale europeo di fine secolo
-
Immagini del Giappone nel Mikado di Gilbert & Sullivan
-
Re Nudo Pop & altri festival
-
Radio Liberta
-
Progetto Grafico 24 – Autunno 2013
-
Note di gusto
-
Note di gusto
-
Il quinto Beatle. Edizione Deluxe (9L)
-
Il quinto Beatle. Edizione Deluxe (9L)
-
Il quinto Beatle. Edizione Deluxe (9L)
-
Solomon Michoels e Veniamin Zuskin
-
Guida ai linguaggi artistici contemporanei
-
Progetto Grafico 23 – Primavera 2013
-
Palermo al tempo del vinile
-
Hollywood, Europa
-
Electrosound
-
Filmowe kłamstwa i manipulacje
-
Filmowe kłamstwa i manipulacje
-
Filmowe kłamstwa i manipulacje
-
Donne all’opera con verdi
-
Donne all’opera con verdi
-
Donne all’opera con verdi
-
Invito alla televisione
-
Jerzy Grotowski. L’eredità vivente
-
Attori e scena nel teatro italiano di fine Ottocento
-
Il critico e l’attore
-
Logiche della performance
-
Neodrammatico digitale
-
La soggettività cyborg
-
Il Metodo Compositivo Ipno-Ancestrale
-
Leggere il Gattopardo
-
Brecht regista
-
Brecht regista
-
Brecht regista
-
Il grande (fallimento) Gatsby
-
Il grande (fallimento) Gatsby
-
Outsider. Giugno 2013
-
Il Lied tedesco. Scelta di saggi – Vol. I: l’ottocento
-
Freud Mahler
-
Videoculture. Storia, teoria ed esperienze artistichee dell’audiovisivo sperimentale
-
La fabbrica dei cartoon. Dai Simpson a South Park, passando per i Griffin e American Dad: i modelli culturali che emergono dalle serie animate
-
Visual Merchandising: Mirror and soul of a point of sale
-
Il Suono aperto
-
La danza e l’agitprop
-
La danza e l’agitprop
-
La danza e l’agitprop
-
Cinema Teatro Olimpia dei fratelli Bartalini
-
Il decimo clandestino: Lina Wertmüller’s Tribute to Giovannino Guareschi
-
Contatto
-
Contatto
-
Teatro, spettacolo e cinema a Sassuolo 1900-1980
-
Teatro, spettacolo e cinema a Sassuolo 1900-1980
-
La verità scenica
-
Il teatro politico
-
Il cinema di Moretti, da Michele a Nanni
-
Il cinema di Moretti, da Michele a Nanni
-
Seguendo Mr. Apollo
-
Seguendo Mr. Apollo
-
Max Chop – L’ANELLO DEL NIBELUNGO di RICHARD WAGNER
-
Max Chop – L’ANELLO DEL NIBELUNGO di RICHARD WAGNER
-
Max Chop – L’ANELLO DEL NIBELUNGO di RICHARD WAGNER
-
I Gattopardi e le Iene
-
I Gattopardi e le Iene
-
Scrittori e pubblicità
-
Cinema & Videogame. I bit che non ti ho detto
-
Il cinema e il suo doppio
-
Il cinema e il suo doppio
-
Il cinema e il suo doppio
-
TG-SEX
-
Jacopo Caneva’s Tim Burton
-
Stanislavskij: il sistema della verità e della menzogna
-
Stanislavskij: il sistema della verità e della menzogna
-
L’utopia dei suoni
-
Un sì meraviglioso intreccio
-
James Bond 1962 – 2012
-
James Bond 1962 – 2012
-
Elementi di estetica nella musica da Mozart a Mahler
-
Elementi di sociologia nella musica da Mozart a Mahler
-
Il quadro che visse due volte
-
Il mito del viaggio nel cinema americano contemporaneo
-
Marco Melani. Il viandante ebbro
-
Metamorfosi dei Lumi 6. Le belle lettere e le scienze
-
Metamorfosi dei Lumi 6. Le belle lettere e le scienze
-
Metamorfosi dei Lumi 6. Le belle lettere e le scienze
-
Da Luci del varietà ad 8 e ½. Le tappe della difficile consacrazione simbolica di Federico Fellini
-
Maniaci seriali – Le serie TV e i loro fan
-
Maniaci seriali – Le serie TV e i loro fan
-
Maniaci seriali – Le serie TV e i loro fan
-
Bambini romani nell’arte
-
London Calling
-
Temperamento
-
Sguardi sull’Altrove
-
Il Cinema di Franco Battiato Un mezzo di Conoscenza
-
Il Cinema di Franco Battiato Un mezzo di Conoscenza
-
Musica e vino
-
Moderna Commedia
-
Moderna Commedia
-
La Storia di Canale 5
-
La Vita Clodii Albini dell’Historia Augusta
-
Il teatro antico a Roma
-
Classe, o l’allentamento della folla
-
Cinegrafie d’archivio
-
Günahıyla Sevabıyla Yeşilçam
-
Guida al cinema horror made in Italy
-
Guida al cinema horror made in Italy
-
Piano Notes
-
Musica per pianoforte negli Stati Uniti
-
Instant Design_01 Milan Design Week 2011
-
TUTTO – Teatro
-
Paradigmi edipici. Letture teatrali settecentesche
-
Paradigmi edipici. Letture teatrali settecentesche
-
La Passione di Pier Paolo Pasolini
-
La Passione di Pier Paolo Pasolini