-
L’Orizzonte. Un saggio in cinquanta questioni
-
L’Orizzonte. Un saggio in cinquanta questioni
-
Discorsi sulla superficie
-
Discorsi sulla superficie
-
Futurismo Renaissance
-
Futurismo Renaissance
-
D’ARS magazine n° 222
-
D’ARS magazine n° 222
-
Art Links 1
-
Art Links 1
-
Controllo Eudemonico
-
Controllo Eudemonico
-
Controllo Eudemonico
-
I figli del sogno
-
I figli del sogno
-
La maschera poetica: Totò nel cinema di Pasolini
-
La maschera poetica: Totò nel cinema di Pasolini
-
In difesa dell’arte
-
Realtà del virtuale. Rappresentazioni tecnologiche, comunicazione, arte
-
D’ARS magazine n° 221
-
D’ARS magazine n° 221
-
Scuola di Atene di Raffaello
-
Capire l’opera d’arte
-
Gli affreschi della basilica di San Gennaro extra moenia
-
Decadence
-
La decadencia de la mentira (low cost). Edición limitada
-
El crítico como artista (low cost). Edición limitada
-
Intenciones (low cost). Edición limitada
-
Comunicare una visione
-
Comunicare una visione
-
Il Rinascimento, la Primavera delle arti
-
Il Rinascimento, la Primavera delle arti
-
Il Rinascimento, la Primavera delle arti
-
Intenciones
-
Intentions
-
Pluma, lápiz y veneno/Pen, pencil and poison
-
Pen, pencil and poison
-
Pluma, lápiz y veneno
-
lo Specchio interiore
-
Il Ritorno a se stesso
-
Ad alitudine di crociera splende sempre il sole
-
Ad alitudine di crociera splende sempre il sole
-
Il Viaggio
-
Il Viaggio
-
Al di là dell’impressionismo
-
D’ARS magazine n° 220
-
D’ARS magazine n° 220
-
New York anni Ottanta
-
L’intellettuale mal temperato
-
Non ci conoscete
-
Non ci conoscete
-
The truth of masks
-
La verdad sobre las máscaras/The truth of masks
-
La verdad sobre las máscaras
-
Cos’è l’arte
-
STORIE E STILI DELLA FOTOGRAFIA – dalle origini al 1950
-
STORIE E STILI DELLA FOTOGRAFIA – dalle origini al 1950
-
Kandinsky, the Spiritual In Art
-
La decadencia de la mentira
-
La decadencia de la mentira/The decay of lie
-
The decay of lie
-
D’ARS magazine n° 219
-
D’ARS magazine n° 219
-
Saggi di cultura visuale
-
Taccuini futuristi
-
Taccuini futuristi
-
Neotradizionalismo
-
Lo sguardo di Rembrandt
-
Lo sguardo dal di fuori
-
Alle dieci di sera
-
Zatańczą ci, co drżeli. Polska sztuka krytyczna
-
Zatańczą ci, co drżeli. Polska sztuka krytyczna
-
Elio Grazioli, Davide Mosconi: fotografia, musica, design
-
Elio Grazioli, Davide Mosconi: fotografia, musica, design
-
Elio Grazioli, Davide Mosconi: fotografia, musica, design
-
Musica, danza, teatro
-
D’ARS magazine n° 218
-
Lucertole divine
-
Lucertole divine
-
L’illusione biografica
-
L’illusione biografica
-
Sognare, sognare forse
-
Sognare, sognare forse
-
Ingenuità dell’arte
-
Ingenuità dell’arte
-
B jak Bauhaus
-
B jak Bauhaus
-
El crítico como artista 1891
-
The Critic as Artist 1891
-
D’ARS magazine n° 215
-
DARS magazine n° 217
-
DARS magazine n° 216
-
El crítico artista/The Critic as Artist
-
GIUDICARE L’ARTE ATTUALE – Critiche e commenti di professionisti, artisti e pubblico
-
GIUDICARE L’ARTE ATTUALE – Critiche e commenti di professionisti, artisti e pubblico
-
The Critic as Artist
-
Tra arte e scienza. La Flora Italiana di Gaetano Savi
-
Figura di schiena
-
Figura di schiena
-
Figura di schiena
-
Aurea Materia
-
Aurea Materia
-
Fare una mostra (Utet)
-
Parere della critica e movimenti artistici
-
Arte contemporanea – Parere della critica e movimenti artistici
-
Arte contemporanea – Parere della critica e movimenti artistici
-
Parere della critica e movimenti artistici
-
Per una critica alla vostra arte
-
Per una critica alla vostra arte
-
Internaturalità
-
Internaturalità
-
I chiodi di Grunewald
-
I chiodi di Grunewald
-
Progettare le arti. Studi per Clara Baracchini
-
Progettare le arti. Studi per Clara Baracchini
-
Progettare le arti. Studi per Clara Baracchini
-
Arte e tecnologia
-
Arte e tecnologia
-
Corso di storia dell’arte. Dal Duecento al Primo Ottocento.
-
Corso di storia dell’arte. Dal Duecento al Primo Ottocento.
-
Corso di storia dell’arte. Dal Duecento al Primo Ottocento.
-
Le opere d’arte contemporanea – Difficile capirle?
-
Le opere d’arte contemporanea – Difficile capirle?
-
Le opere d’arte contemporanea – Difficile capirle?
-
Il disegnatore di sogni
-
Il caso Wagner
-
Ritmi universali
-
Le civiltà dell’arte
-
D’ARS Magazine n° 215
-
Polittico
-
Alfeo e Aretusa. Giovinezza dei miti greci
-
In Contemporary
-
In Contemporary
-
In Contemporanea
-
In Contemporanea
-
L’Indice dei libri del mese – ottobre 2013
-
Arte & tecnologie
-
Arte & tecnologie
-
Arte & tecnologie
-
La casa di Saturno e gli orti di Opi nella Valle di Comino
-
Parole & immagini: tra arte e comunicazione
-
Arte, Patrimonio e Intercultura
-
La malinconia dell’arte
-
La malinconia dell’arte
-
Attraverso le ombre
-
Italy, the Mediterranean… And Beyond. Atti della conferenza Echioltremare Roma 2011
-
Commentari sulla società dello spettacolo
-
Pasolini. Visioni e profezie tra presente e futuro
-
Storie Napoletane di Cucina, di Vizi e di Virtù
-
Storie Napoletane di Cucina, di Vizi e di Virtù
-
La produzione del cinema italiano oggi
-
Notizie da Palazzo Albani, n° 39 (2010-11)
-
Notizie da Palazzo Albani, n° 38 (2009)
-
Caravaggio, Giordano Bruno e l’invisibile natura delle cose
-
Musica & Architettura
-
Musica & Architettura
-
L’opera d’arte tra l’uomo e i suoi simboli
-
Pulsional Ritual
-
Vitaldix: Body writer…
-
Pulsional TransArt
-
Caravaggio, Giordano Bruno e l’invisibile natura delle cose
-
L’inventore della pittura
-
L’inventore della pittura
-
Nella mobilità del tempo – Una proposta di percorso per l’opera d’arte
-
Nella mobilità del tempo – Una proposta di percorso per l’opera d’arte
-
Tra Committenza e Collezionismo
-
Tra Committenza e Collezionismo
-
Far comprendere far vedere
-
Far comprendere far vedere
-
alfabeta2 n.18
-
alfabeta2 n.17
-
Come scoprire l’autore di un dipinto
-
alfabeta2 n.16
-
Sculptors, Painters, and Italy
-
Sculptors, Painters, and Italy
-
Dentro la pittura
-
Dentro la pittura
-
Dentro la pittura